Hicham Mouallem - MioDottore.it


  Tel : +39 3936127748

Miniaddominoplastica ad Ancona, Brindisi, Milano, Pesaro, Riccione, Rimini e San Marino

In caso di interventi più limitati, è possibile sostituire l’addominoplastica con la mini-addominoplastica. Tramite infiltrazione, il grasso viene eliminato e a seguito di un’incisione vengono rinforzati i muscoli addominali prima di asportare e riposizionare la pelle in eccesso.

 

Questa procedura è una variante meno invasiva e utilizzata frequentemente per correggere il cedimento dei tessuti della parte bassa dell’addome, ad esempio per cicatrici post-parto cesareo.

L’anestesia per la miniaddominoplastica

In questo caso l’intervento avviene in anestesia locale tumescente che riduce il sanguinamento e il dolore post-operatorio. Solo in alcuni casi si ricorre anche a una sedazione minima.

Il decorso post-operatorio per la miniaddominoplastica

Nella miniaddominoplastica i punti di sutura verranno applicati solo internamente e di conseguenza sarà sufficiente indossare una guaina addominale contenitiva per circa 30 giorni.

Contatta il dottore o prenota una visita